Polimnia: coltivare insieme le arti

Progetto Polimnia

Nelle giornate tra il 18 e il 21 aprile 2023, dalle ore 15.30 alle 18.30, il pubblico sperimenterà un nuovo modo per conoscere i museo: non più luogo statico ma esperienza in movimento che unisce diverse arti. Grazie al progetto "Polimnia. Coltivare/insieme/le arti", promosso nell’ambito del Piano Triennale delle Arti, le opere dei Musei Reali - riprodotte sulle cartoline realizzate dagli allievi dell'indirizzo figurative del Liceo artistico “Primo” – viaggeranno, raggiungendo un inedito spazio espositivo: quello del Teatro Regio. Ma anche le opere in cartellone al Teatro Regio vivranno una insolita dislocazione, abitando gli spazi dei Musei Reali grazie alle performances ispirate all’ultima stagione operistica, realizzate dagli allievi dell'indirizzo coreutico dello stesso Liceo.

Il pubblico intento nella propria visita al Museo, assisterà a improvvisi momenti di teatro-danza accompagnati dalle note dell'Aida o da quelle del Flauto Magico, del Barbiere di Siviglia, della Figlia del Reggimento, di Madama Butterfly. A intervalli regolari, i giovani ballerini del Liceo, si faranno strada tra il pubblico dei visitatori, rendendo le sale di Palazzo Reale, della Galleria Sabauda, del Museo di Antichità, un inedito scenario per la reinterpretazione in forma danzata di indimenticabili arie tratte dalle celebri opere messe in scena quest’anno al Teatro Regio.

Comunicato stampa Polimnia 

Le opere degli studenti del Primo Liceo Artistico

Studenti e docenti hanno lavorato intensamente alla realizzazione delle opere. Di seguito alcune delle loro opere.

Filmati

Liceo Coreutico

Liceo Coreutico

Liceo Coreutico

Liceo Coreutico

Liceo Coreutico

Indirizzo scenografia

Galleria fotografica